Antica dimora agricola del 1792 che la famiglia Cimadomo ha mantenuto intatta nel tempo, la masseria è situata nel cuore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, a San Magno, tra vasti campi ondulati che si alternano ai muretti a secco e alle formazioni rocciose. All’orizzonte il Castello di Federico II. I piatti di Masseria Cimadomo nascono dal confronto con i piccoli produttori locali, gli “artigiani del gusto”, in modo da selezionare i migliori prodotti del territorio. Gli asparagi, i funghi cardoncelli, le mandorle, il cardo spinoso e le farine macinate a pietra: questa è la cucina di Masseria Cimadomo, fatta di cibi semplici e di altissima qualità.
I piatti da non perdere: antipasti stagionali; crema di ceci con cavatelli e baccalà; orecchiette con rape e mollica soffritta o spaghettone con cardoncino spinoso e ricotta dura; pignata di pecora con verdure spontanee o arrosto di carne di cavallo o ancora baccalà in umido con olive alla cenere e pomodorini al filo; tiramisù con formaggio fresco locale o bignole con vincotto.
Carta dei vini: etichette regionali e nazionali
RISTORAZIONE
Apertura pranzo: