Ricetta di Donato Curci
INGREDIENTI
(per 4 persone)
- 1 kg di farina
- 4 uova
- 1 busta di lievito per dolci
- 3 cucchiai di zucchero
- 200 g di olio di oliva extravergine
- buccia di 2 arance
- spumante freddo q.b. oppure vino bianco
- Olio di semi
Per la farcitura
- mosto cotto, miele, mandorle, cacao, scaglie di cioccolato, zuccherini colorati.
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ
MEDIO
PROCEDIMENTO
Preparare l’impasto mettendo la farina setacciata, formando la fontana sulla spianatoia e unendo gli ingredienti al suo interno l’asciando solo lo spumante per ultimo che va aggiunto poco per volta e il lievito, aggiungere le uova, lo zucchero,la buccia grattugiata delle arance, impastare aggiungendo l’olio, dopo che l’olio si è inglobato si versa lo spumante poco per volta. Deve raggiungere un lisci impasto morbido ma non troppo altrimenti quando si formano le nevole si appiattiranno. Bisogna far riposare l’impasto per 15 minuti coperto con pellicola. Si divide l’impasto in 8 pezzi si tira con la sfogliatrice oppure in 2 pezzi con il mattarello, da formare 2 dischi. (bisogna tenere coperto l’impasto altrimenti si forma una crosticina) tirare una sfoglia sottile, poi delle strisce di 2 cm. con la rotelle dentellata,poi con le dita si faà pressione nelle due estremità a distanza di 3\4 cm. e man mano si arrotolano facendo pressione in modo da tenere unita la nevola Friggere le nevole in olio di semi di arachidi ben caldo adagiarle sopra la carta assorbente. Farcite come si preferisce Mostocotto, mandorle tostate e schegge di cioccolato è l’ideale
VINO IN ABBINAMENTO
- da vitigno ALEATICO DI PUGLIA o MOSCATO DI TRANI DOC
- dei soci del Movimento Turismo del Vino Puglia
EVO IN ABBINAMENTO
- da cultivar OGLIAROLA
- dei soci di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia