Pietro Zito è un'istituzione della gastronomia pugliese, portavoce di un'importante riscoperta dei sapori autentici dei prodotti offerti dalla terra. Il luogo in cui poter conoscere e scoprire i suoi segreti si trova a Montegrosso, un piccolo borgo nelle campagne di Andria. “Antichi Sapori” è il frutto di una ricetta semplice e antica, che vede il suo oste alternarsi fra la vita rurale e quella gastronomica. Pietro Zito, che ama definirsi “il cuoco contadino”, cura il suo orto sotto lo sguardo attento del papà Francesco, da cui ha appreso la sapienza rurale, il valore per le radici e l'amore per la terra. L'atmosfera familiare che si respira fa sentire a casa chiunque e regala emozioni uniche difficili da cancellare. Il menù scritto quotidianamente su una lavagna varia in base alla disponibilità dei prodotti presenti nell'orto, garantendo genuinità e freschezza degli ingredienti serviti, diversi per ogni stagione.
I piatti da provare: antipasti stagionali dell’orto; passata di zucca gialla con olive nere alla brace e pecorino canestrato oppure orzo grezzo con funghi cardoncelli coltivati e ceci bio; tiella di agnello della murgia o maiale nostrano con patate, pomodori secchi, funghi cardoncelli e finocchietto selvatico; babbà con crema casalinga o la proverbiale “quasi cassata” di ricotta e mandorle.
Carta dei vini: in cantina il meglio regionale