Erbe selvatiche miste "assise" in cestino di pecorino
Ricetta di Rosalba Balestrazzi
INGREDIENTI
(per 4 persone)
- 1 Kg Erbe selvatiche miste
- 200 gr Pecorino canestrato grattuggiato
- Aglio 1 spicchio
- Pomodori
- Prezzemolo
- Olio extra-vergine d’oliva
- Pepe ,sale.
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ
FACILE
PROCEDIMENTO
ERBE ASSISE: Dopo aver ben pulite le erbe eliminando le foglie più dure e quelle macchiate, lavarle abbondantemente, mettendo del sale grosso nell’acqua, per facilitare l’eliminazione delle terra. Portare una grossa pentola piena di acqua non salata sul fuoco, e quando raggiunge la bollitura, versare le verdure e farle cuocere tenendole ben al dente. Sistemarle in un capiente tegame a fondo largo ma non troppo profondo, condire a strati con aglio tritato finemente, prezzemolo, formaggio, pomodorini privati dei semi; aggiungere acqua senza coprire la verdure e passare su fuoco medio,a casseruola coperta.
CESTINO DI PECORINO: Scaldare una padella antiaderente del diametro di 16/18 centimetri e cospargere il fondo, formando un cerchio, con un paio di cucchiai di canestrato. Cuocere il pecorino su fiamma bassa fino a che inizia a sciogliersi (All'evenienza, spargere un po' di formaggio nei punti in cui si formano dei piccoli buchi). Alzare di poco la fiamma e, quando il formaggio inizia a dorare, staccarlo dal fondo con una paletta e deporre il tutto su un bicchiere rovesciato per dare forma al cestino. Appena inizia a solidificarsi capovolgere il cestino.
IMPIATTAMENTO: Disporre i cestini di pecorino nei piatti, riempili con le erbe cotte e completare la preparazione con un filo di olio extravergine d'oliva.
VINO IN ABBINAMENTO
- da vitigno FIANO
- dei soci del Movimento Turismo del Vino Puglia
EVO IN ABBINAMENTO
- da cultivar PICHOLINE
- dei soci di Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia